Terapia posturale
Metodo Mézières
Il Metodo Mézières, chiamato anche Riabilitazione Morfologica o Posturale, nasce dall'intuizione della Fisioterapista francese François Mézières che ha individuato la causa di molte asimmetrie posturali e di disturbi artrosici nell'accorciamento delle catene muscolari.
PRINCIPI FONDAMENTALI
I principi fondamentali del Metodo Mézières riguardano: catena muscolare posteriore, controllo riflesso della postura, ripristino della simmetria, riflessi antalgici e compensazione iperlordosi, blocco diaframmatico...
IL TERAPISTA
Il terapista, basandosi sulla manifestazione della patologia, svolge un lavoro di identificazione della muscolatura contratta (o accorciata). Così da poter intervenire sul rilassamento e la tensione, ristabilendo l'originale lunghezza del muscolo.
Il lavoro viene eseguito su ossa, visceri, fasce e muscoli.